![]() |
Studio
Due di Manzotti Patrizia & C. S.n.c.
Elaborazione Dati |
![]() |
In evidenza
News lavoro |
DIMISSIONI VOLONTARIE E RISOLUZIONE CONSENSUALE: AL VIA LA NUOVA PROCEDURADal 12 marzo 2016 sarà pienamente operativa la nuova procedura ( MOLTO PIU’ COMPLESSA) per la comunicazione (o revoca) delle dimissioni volontarie e della risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, disciplinata dal Decreto 15 dicembre 2015 (G.U. n. 7/2016) attuativo del D.Lgs n. 151/2015. Dalla predetta data, a pena di inefficacia, la cessazione del rapporto di lavoro per dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale dovrà essere 1)comunicata, esclusivamente con modalità telematiche, utilizzando la nuova modulistica resa disponibile sul sito del Ministero del Lavoro; 2)trasmessa alla DTL competente e al datore di lavoro. Approfondisci…………………….. Registro Infortuni abolito dal 23/12/2015Il decreto attuativo del Job Act sulle semplificazioni abroga dal 23 dicembre 2015 l’obbligo di tenuta del registro infortuni per il datore di lavoro. Il decreto attuativo del Job Act sulle semplificazioni abroga dal 23 dicembre 2015 l’obbligo di tenuta del registro infortuni per il datore di lavoro. L′abrogazione determinerà il venir meno di alcuni adempimenti, pur facendone salvi altri. In particolare farà terminare la necessità di aggiornare il registro già esistente con le annotazioni prescritte, ma rimarrà comunque in vigore l′obbligo della conservazione del registro già in essere per i quattro anni. Non vengono meno, inoltre, gli obblighi di denuncia in materia di infortunio sul lavoro. Approfondisci…………………….. |